Novità relative agli incentivi per le comunità energetiche in Italia, già annunciate dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin alla fiera Key di Rimini. Ecco i punti principali:

  1. Proroga del termine per le domande: La scadenza per richiedere gli incentivi a fondo perduto è stata spostata dal 31 marzo al 30 novembre.
  2. Espansione dei comuni idonei: La dimensione dei comuni in cui possono essere costruiti gli impianti incentivati è stata aumentata da 5.000 a 30.000 abitanti.
  3. Inclusione di nuovi soggetti: Sono stati inclusi consorzi ed enti di bonifica, che inizialmente non erano ben definiti nel documento originario.

Gli incentivi sono destinati a progetti legati alle energie rinnovabili e fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Lascia una recensione